Home / Approfondimenti / Parchi urbani: un aiuto per l’ambiente e per il benessere dei cittadini
Le città sono sempre più grandi e popolate e con esse cresce anche il desiderio di aumentare gli spazi verdi urbani. I parchi urbani aiutano a combattere l’inquinamento e favoriscono
Tipologia:case vacanze, Ville, Residenze,
Lo studio d'architettura triestino Metroarea ha realizzato quella che in gergo comune si definisce una "villa da sogno". Per progettarne la forma hanno preso in considerazione sei diversi fattori, e per definire gli interni non hanno badato a sp
Alla Fiera di Bologna, dal 26 al 30 settembre, torna l’appuntamento internazionale con tutte le tendenze nel settore della ceramica, dell’arredobagno e di tante altre finiture per lo spazio architettonico. Giovedì e venerdì le giornate di apertura al pubblico.
Bologna capitale inte
Smontati i ponteggi che hanno occupato per diversi mesi il marciapiede di corso Matteotti e di via Valverde, è tornata alla luce la facciata della ex sede del Monte di Pietà, poi divenuta Cariplo e infine sede del Centro provinciale per l’impiego e dell’azienda di servizi informa
Pulire il garage non è una cosa facilissima. Per quanto lo si possa tenere in ordine, è un ambiente che è soggetto più di altri ad accumulo di sporcizia di varia natura. Si può essere la persona più ordinata del mondo, ma sarà comunque un l
Costruzione di percorsi e strade anche carrabili in terra stabilizzata con effetto terra battuta e ad impatto ambientale-paesaggistico zero è l’oggetto dell’articolo odierno, interessante per tutti coloro che vogliono conservare lo stato naturale delle cose.
Per tali realizzazioni o
In merito alla scarsa durabilità nel tempo del Viadotto sul Polcevera
A seguito del tragico crollo del viadotto sul torrente Polcevera a Genova, avvenuto lo scorso 14 agosto, si è levato un coro di critiche nei confronti dell’illustre progettista dell’opera. In parti
Dopo l'acqua, il cemento è la sostanza più utilizzata sul pianeta.Ma i suoi benefici nascondono enormi pericoli per il pianeta, per la salute umana e per la cultura stessaNel tempo che ci vorrà per leggere questa frase, l'industria edile mondiale avrà versato più di 19.000 vasche di cemento.
19.04.2022 – 08.55 – I ponti nel Friuli Venezia Giulia sono all’incirca 1334; dei quali 359 dalle grandi dimensioni (ad es. cavalcavia, viadotti, sovrappassi di pertinenza delle Autovie Venete). A seguito della tragedia del viadotto Morandi di Genova, anche Trieste nel 2018 e
a cura di: Città Metropolitana di Firenze - Direzione Comunicazione e Informazione